
continua a ballare!
Boogie Woogie
Il boogie-woogie è uno stile musicale derivato dal blues per pianoforte, diventato molto popolare a partire dagli anni trenta e anni quaranta, descrive tradizionalmente una vasta gamma di emozioni, ed è principalmente legato ad un genere di ballo.Il Boogie come stile musicale è nato alla fine del 19 ° secolo negli Stati Uniti e più precisamente negli Stati della Louisiana e del Texas.La comunità nera utilizzava questo tipo di musica per divertirsi cantando e ballando nelle loro baracche dopo il lavoro. I musicisti che accompagnavano al pianoforte, solitamente viaggiavano in treno da un paese all’altro. Spesso suonavano il pianoforte in treno durante il viaggio e il rumore degli assi sui binari produceva un suono distintivo e ritmato disturbando così la musica. I suonatori decisero di giocare su questo ritmo prodotto dai carreli, il classico ta-da. Poichè i carrelli ferroviari si chiamavano bogies, il ritmo venne chiamato bogie-woogie che rapidamente si è evoluto in Boogie Woogie. Questo stile di musica, infatti, non fu soltanto patrimonio dei neri, ma influenzò anche molti musicisti bianchi, primo fra tutti Glenn Miller. Il genere boogie-woogie ha finito così per essere suonato e ballato in tutti gli USA grazie a lui proprio mentre gli Stati Uniti si preparavano ad entrare nel secondo conflitto mondiale. Furono proprio i soldati americani a portare il boogie woogie in Europa.Il Boogie Woogie è ballato su diversi stili musicali, ma soprattutto sul Boogie Woogie per pianoforte.L’interpretazione della musica è una parte importante in questa danza che viene eseguita principalmente in Europa.
Il Boogie Woogie è di solito ballato su sei tempi, come si nota nella maggior parte delle competizioni. IL Boogie Woogie utilizza parte del gioco di gambe del Lindy Hop, ma adattato allo stile musicale di Boogie Woogie.
Molte figure di base Boogie Woogie sono vicini a quelli del rock’n roll, ma attenzione, il Boogie non proviene da rock’n roll, è piuttosto il contrario: il rock’n roll è un’evoluzione semplificata del Boogie Woogie.



Vuoi provare Boogie Woogie a Formigine?
Una lezione di Boogie Woogie prevede una prima parte di riscaldamento e una seconda parte che si concentra sull’apprendimento e lo studio di precisi passi e movimenti con cui comporre delle coreografie. Sono numerosi i passi che si possono apprendere. Del Boogie Woogie è importante sottolineare anche il suo lato divertente, dato che è estremamente piacevole ballarlo e può risultare altrettanto piacevole guardare chi lo balla, in quanto trasmette carica, energia e tanta voglia di ballare! Per fare questo tipo di esperienza basta solamente informarsi presso la nostra scuola. Vieni a trovarci a Formigine per prendere parte ad una lezione di prova… Vi aspettiamo!

INSEGNANTE
Verucchi Alberto

Alberto Verucchi inizia a ballare da ragazzino nel gruppo spettacolo “Variety Rock Dance” di Modena e impara lo stile del Boogie Woogie che approfondisce partecipando a numerosi workshop importanti.
Nel 2015 viene contattato per ballare Swing all’ Expo 2015 a Milano insieme ad una band che collabora con Renzo Arbore.
Insegnante e competitore Alberto ha vinto vari campionati regionali, è tre volte Campione Italiano e ha partecipato nel 2022 al World Cup Boogie Woogie arrivando settimo.
I